Corrado Costa e Silvio Cadelo, tavola a fumetti, dal libro di Ivanna Rossi, Poesia oscura con presa. Leggere Corrado Costa. Consulta Libri e Progetti, 2013
Nanni Balestrini, Silenzio (Veronese: Ritratto di gentildonna), 1966-2013. Inkjet su tela, 120 x 80 cm. Collezione privata.
Mario Schifano, Monocromo, 1960. Tecnica mista su carta, 100 x 70 cm. Collezione Alessandra e Paolo Barillari.
Sylvano Bussotti, Dichiarazione scritta, 1961. China e acquarello su carta, 27 x 21,7 cm. Collezione Carlo Palli, Prato. Foto Archivio Carlo Palli.
Fabio Mauri, The Nursery News, 1960. Collage, tempera, olio e china su tela, 64,5 x 81 cm. Studio Fabio Mauri, Roma.
Gianfranco Baruchello, Palle e spilli, 1960. Assemblaggio (sperimentazione di oggetti in rima), 30 x 40 cm. Fondazione Baruchello, Roma. Foto Claudio Abate.
Giuseppe Chiari, Fame amore paura, 1974. Ingrandimento fotografico su carta, 61 x 267 x 4 cm. Collezione Nino Soldano. Foto Patrizio Nezi.
Corrado Costa, Senza titolo, 1963. Tecnica mista su faesite, tre elementi, 98 x 92, 98 x 73, 60 x 40 cm. Collezione Roberto Tizzi e Milena Giacomazzi.
Adriano Spatola – Giuseppe Landini, Gioco-poema, poesia-delitto, 1964. Stampa offset su carta, 49,9 x 66,9 cm. Collezione Maurizio e Tiziano Spatola. Foto Tiziano Spatola / Carlo Vannini.
Goffredo Parise, Ornella Volta, 1965. (Foto Pablo Volta).
Dadamaino, Disegno ottico dinamico, 1964. China su carta, 25,9 x 25,9 cm. Courtesy Susanne Capolongo.
Enrico Castellani, Superficie bianca, 1965. Rilievi su tela bianca, 80 x 120 cm. Courtesy Fondazione Marconi, Milano.
Lucio Fontana, Concetto spaziale, 1964-1966. Graffiti e strappi su carta nera, 45 x 32 cm. Courtesy Fondazione Marconi, Milano.
Agostino Bonalumi, Rosso, 1964. Tela estroflessa e tempera vinilica, 92 x 80 cm. Archivio Bonalumi, Milano.
Franco Angeli, Senza titolo, 1965 circa. Smalto e matita su carta, 100 x 70 cm. Courtesy Fondazione Marconi, Milano.
Gianni Colombo, After Structures, 1964. Legno, lampade e meccanismo elettromeccanico, 30 x 120 x 10 cm. Courtesy Fondazione Marconi, Milano.
Alighiero Boetti, Senza titolo, 1970. Biro su carta, 48 x 68 cm. Courtesy Fondazione Marconi, Milano.
Giovanni Anceschi, Percorsi fluidi (Ics rosso), 1963/1997. Tubo di polietilene, liquido colorato, legno laccato, 44 x 42,5 cm. Courtesy dell’artista.
Giosetta Fioroni, Il cappello, 1966. Tecnica mista su carta, 100 x 70 cm. Courtesy Marcorossi Artecontemporanea, Milano.
Tano Festa, Finestra, 1962. Smalto su legno, 100 x 70 cm. Courtesy Fondazione Marconi, Milano
Lucio Del Pezzo, Le notti arabe, 1964. Acrilici su legno, 76,5 x 63 x 10,5 cm. Courtesy Fondazione Marconi, Milano.
Gastone Novelli, Spazio logico, 1964. Tecnica mista su tela, 81 x 100 cm. Courtesy Fondazione Marconi, Milano.
Enrico Baj, Modello AF653035, 1964. Scultura in meccano, 111 x 48 x 33 cm. Courtesy Fondazione Marconi, Milano.
Giulio Paolini, Diaframma 8, 1965. Fotografia, 30 x 33,5 cm. Courtesy Fondazione Marconi, Milano. q
Mario Schifano, Senza titolo, 1963. Smalto, matita e collage su carta, 100 x 70 cm. Courtesy Fondazione Marconi, Milano.
Pino Pascali, Le balene, 1964. Carta cianografica su tela, 120 x 100 cm. Courtesy Fondazione Marconi, Milano.
Achille Perilli, Les grands transparents, 1962. Olio su tela, 120 x 120 cm. Courtesy Galleria Tega, Milano.
Piero Manzoni, Achrome, 1957-1958. Caolino su tela a quadrati, 30 x 40 cm. Courtesy Fondazione Marconi, Milano.
Renato Mambor, Treno letto, 1965. Acrilico su tela, 170 x 225 cm. Colleziona privata, Milano.
Arnaldo Pomodoro, Lettera a K., 1965. Bronzo, 56 x 37 x 9,5 cm. Edizione di 2 esemplari + 2 prove d’artista. Courtesy Fondazione Arnaldo Pomodoro.
Mimmo Rotella, C’era una volta, 1963. Décollage su tela, 105 x 100 cm. Courtesy Fondazione Marconi, Milano.
Emilio Isgrò, Maluba solitaria cancellata, 1966. China su tela emulsionata in box di legno, 30 x 104 cm. Courtesy Archivio Emilio Isgrò, Milano.
Emilio Tadini, Dopo la sei giorni, 1965. Tempera e cera su tela, 100 x 81 cm. Courtesy Fondazione Marconi, Milano.
Jannis Kounellis, Senza titolo, 1961.
Inchiostro su carta, 70 x 100 cm.
Courtesy Fondazione Marconi, Milano.
Gillo Dorfles, Francesco Leonetti, Valerio Riva, 1965. (Foto Pablo Volta).
Alberto Arbasino, Giancarlo Marmori, Angelo Guglielmi, Alfredo Giuliani, 1965. (Foto Pablo Volta).
Gillo Dorfles, Francesco Agnello, Alberto Moravia, 1963. (Archivio Ornella Volta).
Adriano Spatola, 1965. (Foto Giulia Niccolai).
Alberto Arbasino, Umberto Eco, Vittorio Gregotti, Furio Colombo, Graziella Civiletti, Amelia Rosselli, Carla Accardi, 1965. (Foto Pablo Volta).
Adriano Spatola, Ornella Volta, Valerio Riva, Antonio Porta, Alfredo Giuliani, Renato Barilli, Michel Thurlotte, Luisa Spagnoli, 1963. (Foto Pablo Volta).
Inge Feltrinelli, Nanni Balestrini, Alberto Arbasino, Anna Nogara, 1965. (Foto Pablo Volta).
Giorgio Celli, Nanni Balestrini, 1965. (Foto Giulia Niccolai).
tavole verbovisive dal libro di Giordano Falzoni, Album. Appunti inediti dell’ultimo incontro del Gruppo 63 (Fano, 26-28 maggio 1967) a cura di Teresa Nocita
tavole verbovisive dal libro di Giordano Falzoni, Album. Appunti inediti dell’ultimo incontro del Gruppo 63 (Fano, 26-28 maggio 1967) a cura di Teresa Nocita
tavole verbovisive dal libro di Giordano Falzoni, Album. Appunti inediti dell’ultimo incontro del Gruppo 63 (Fano, 26-28 maggio 1967) a cura di Teresa Nocita
tavole verbovisive dal libro di Giordano Falzoni, Album. Appunti inediti dell’ultimo incontro del Gruppo 63 (Fano, 26-28 maggio 1967) a cura di Teresa Nocita
tavole verbovisive dal libro di Giordano Falzoni, Album. Appunti inediti dell’ultimo incontro del Gruppo 63 (Fano, 26-28 maggio 1967) a cura di Teresa Nocita
tavole verbovisive dal libro di Giordano Falzoni, Album. Appunti inediti dell’ultimo incontro del Gruppo 63 (Fano, 26-28 maggio 1967) a cura di Teresa Nocita
tavole verbovisive dal libro di Giordano Falzoni, Album. Appunti inediti dell’ultimo incontro del Gruppo 63 (Fano, 26-28 maggio 1967) a cura di Teresa Nocita
tavole verbovisive dal libro di Giordano Falzoni, Album. Appunti inediti dell’ultimo incontro del Gruppo 63 (Fano, 26-28 maggio 1967) a cura di Teresa Nocita
tavole verbovisive dal libro di Giordano Falzoni, Album. Appunti inediti dell’ultimo incontro del Gruppo 63 (Fano, 26-28 maggio 1967) a cura di Teresa Nocita
tavole verbovisive dal libro di Giordano Falzoni, Album. Appunti inediti dell’ultimo incontro del Gruppo 63 (Fano, 26-28 maggio 1967) a cura di Teresa Nocita
tavole verbovisive dal libro di Giordano Falzoni, Album. Appunti inediti dell’ultimo incontro del Gruppo 63 (Fano, 26-28 maggio 1967) a cura di Teresa Nocita
tavole verbovisive dal libro di Giordano Falzoni, Album. Appunti inediti dell’ultimo incontro del Gruppo 63 (Fano, 26-28 maggio 1967) a cura di Teresa Nocita
tavole verbovisive dal libro di Giordano Falzoni, Album. Appunti inediti dell’ultimo incontro del Gruppo 63 (Fano, 26-28 maggio 1967) a cura di Teresa Nocita