Pubblicheremo il programma completo la prossima settimana, ma già adesso invitiamo i nostri lettori che si trovano a Roma a segnare sull'agenda il ricordo di Nanni Balestrini organizzato dall'Associazione Alfabeta, che si terrà al Teatro Argentina mercoledì 19 giugno, a un mese dalla sua morte. Sarà un lungo incontro, dalle 17 alle 23, e l'idea - più che di un ricordo - è che si tratti insieme di una giornata di studio e di una festa, per cominciare a analizzare il ruolo determinante che Balestrini ha avuto nella cultura italiana (e non solo) dagli anni Sessanta in poi, e per celebrare la sua opera attraverso le parole, le immagini, la musica. Quanto all'Alfadomenica di oggi, trovate il sommario qui sotto e come sempre c'è molto da leggere, molto su cui pensare, a partire dal ritratto di Paul Virilio con cui lo apriamo. Buona lettura!
Il sommario
Jean Richer, Paul Virilio, la luce ascendente
Gianfranco Marrone, Piero Camporesi, oltre la gastromania
Francesco Laurenti, E se fossimo tutti “quasi” traduttori?
Matteo Moca, Come riconquistare il senso estetico
Serena Carbone, L'opera d'arte chiusa nel caveau
Antonello Tolve, Domenico Antonio Mancini, all’ombra delle periferie silenziose
Marilena Borriello, Il grado zero e lo spazio astratto in The Prisoner di Peter Brook
Emilio Maggio, Il ritorno dell'horror politico. Noi di Jordan Peele
Antonella Sbrilli, Alfagiochi /Libri animati / libri aumentati