Preambolo breve per un Alfadomenica più ricco che mai: un nutritissimo focus su arte e natura curato da Manuela Gandini, una intervista a Gianfranco Viesti sul tema cruciale del regionalismo differenziato, diverse recensioni di libri e di film, un alfagiochi marmorizzato.
Quello che ci preme segnalarvi qui è che adesso le pagine di Alfabeta includono un pulsante per le donazioni libere. Quindi chi non volesse o non potesse iscriversi all'associazione Alfabeta (il modo migliore, non ci stanchiamo di dirlo, per aderire al progetto della rivista) può dare in modo molto semplice e personalizzato il proprio sostegno al nostro lavoro.
Buona lettura!
Il sommario
Manuela Gandini, Il post sciamano. Una nuova alleanza con i regni naturali
Francesca Pasini, Mi immergo nel mondo: Eva Marisaldi, Luca Pancrazzi, Emanuele Coccia
Antonello Tolve, Su alcune mostre del Maxxi non si può tacere
Sergio Racanati, Territori marginali: una riconsiderazione profonda del nostro ecosistema
Marco Antelmi, Weed Not Dead
Cristina Zappa, Dentro il tempio il Buddha sorride. La Biennale d'arte thailandese
Daniele Balicco, Maria Teresa Carbone, Giuliano Laccetti, Contro l’autonomia differenziata, per un nuovo federalismo. Intervista a Gianfranco Viesti
Matteo Meschiari, William T. Vollmann, il corpo della Terra
Claudio Canal, Aspettando i robot
Michele Emmer, La Vanitas al cinema: The Mule
Antonella Sbrilli, Alfagiochi / Una parete di pagine