Viviamo davvero in un'epoca liquida e digitale, come amiamo e sentiamo ripetere di continuo? No, e ce lo ricorda opportunamente Fabrizio Tonello nell'intervento di apertura dell'Alfadomenica di oggi, dedicato a un saggio uscito negli Stati Uniti e non ancora da noi, Behemoth di Joshua Freeman, sulla storia e l'evoluzione delle grandi fabbriche. Poi, ancora libri (Ambrosino su Beltrametti, Lorenzini su Sanguineti, D'Elia su Haern, Parisi su Gajdanov) e in chiusura l'Alfagola di Alberto Capatti.
Buona lettura!
Fabrizio Tonello, Behemoth, ascesa (e trionfo) della grande fabbrica
Marco Ambrosino, Franco Beltrametti, sì, viaggiare
Niva Lorenzini, Sanguineti e la funzione di verità
Raffaella D’Elia, Lafcadio Hearn, esperimento con il Giappone
Valentina Parisi, Gazdanov, le notti e i giorni di un anomalo émigré
Alberto Capatti, Alfagola / Biblioteca colturale di gastronomia del dopolavoro