Con un alfadomenica molto nutriente e articolato (le migrazioni, la postfotografia, la vitalità della scrittura sono solo alcuni dei temi trattati in questo numero) chiudiamo la stagione 2017-2018 e vi diamo appuntamento al 2 settembre.
Ma come è nostra consuetudine, anche in agosto non lasceremo soli i lettori di Alfabeta che da domenica 5 potranno seguire per quattro settimane Reality, un ciclo di quattro ritratti/intervista firmati da Manuela Gandini, ad altrettanti artisti sul tema della realtà come materiale d’arte contemporanea vivo e dinamico.
Se la falsificazione del reale è lo sport più praticato al mondo (a livello sia istituzionale che individuale) i quattro artisti scelti si cimentano nell’interpretazione della società liquida con la volontà di trasformare lo stato di consapevolezza globale e attivare nuove capacità di immaginazione. Per anni Jean Toche attacca dal suo eremo la Casa Bianca e la mistificazione politica dell’impero. Ugo La Pietra crea scenari metropolitani che sovvertono l’obbedienza intrinseca dei ritmi dell’abitare. Berna Reale, artista e perito della polizia scientifica brasiliana, violenta visivamente il sonno del mondo borghese. Alessandro Bergonzoni attizza la parola per creare surreali energie atte a mettere in scena e rovesciare la nostra ipocrita indifferenza sulla realtà di un mondo insostenibile.
Ed ecco il sommario di oggi: buona lettura!
Franco Berardi Bifo, Il popolo, l'abisso e il pilota automatico
Virginia Negro, Andiam a lavorar. Usa e Messico, retoriche antimigranti e politiche di incentivo al lavoro temporaneo
Valentina Parisi, Maxim Shrayer, un'estate a "Ladispol" tra Mosca e l'America
Valentina Manchia, Joan Fontcuberta: dopo la fotografia, oltre la fotografia
Matteo Moca, Schulz e Permunian, lo scrittore come biologia militante
Marilena Borriello, The Goldfish and the Inner Tube, la giocosa vitalità della materia
Daniele Vergni, Have a good day, opera per 10 cassiere e pianoforte
Maria Cristina Reggio, Il nuovo canto dei registi pedagoghi nel teatro del secondo Novecento
Antonella Sbrilli, Alfagiochi / ///pesi.borsone.sabbia