Un trittico letterario - Lowry, Bernhard, Carnaroli - declinato attraverso tre parole chiave, annientamento attrito trauma; una riflessione sulla difficoltà di dirsi donne, prima ancora che femministe; una (mezza) ricetta: questi gli ingredienti dell'alfadomenica di oggi, di cui trovate qui sotto il sommario completo.
Prosegue intanto il lavoro sull'Alfabeta (di carta) dedicato al Sessantotto, che andrà in stampa a breve e che verrà inviato a chi si è iscritto o si iscriverà all'associazione Alfabeta. Ricordiamo che per informazioni sull'associazione, l'email a cui rivolgersi è associazioneculturale@alfabeta2.it, mentre per osservazioni o suggerimenti sui materiali che proponiamo, potete invece scrivere a redazione@alfabeta2.it.
E ora, buona lettura!
Filippo Polenchi, Malcolm Lowry, una scrittura dell'annientamento
Luigi Azzariti Fumaroli, Thomas Bernhard, una scrittura dell’attrito
Giovanna Frene, Alessandra Carnaroli, una scrittura del trauma
Serena Carbone, Essere donne, essere femministe
Alberto Capatti, Alfagola / Una mezza ricetta