A quattro settimane dal voto, vi proponiamo oggi un focus che, attraverso gli interventi di Franco Berardi Bifo, Letizia Paolozzi e Lelio Demichelis, intende guardare al panorama post elettorale da prospettive non troppo vincolate alle cronache quotidiane. Completano l'Alfadomenica festivo (auguri!) due interventi, uno sul teatro (Alfonso Amendola su un testo di Eugenio Barba e Nicola Savarese) e uno sull'arte (Giacomo C. Orsi sui riti di passaggio alla Tate di Londra), la rubrica Interférences di Andrea Inglese, dedicata questa volta a uno scritto di Frédéric Monferrand, e infine l'Alfagola di Alberto Capatti, che nel giorno di Pasqua ci invita a prolungare la Quaresima con un pranzo di magro.
Buona lettura!
Franco Berardi Bifo, Europa Nazione
Letizia Paolozzi, Vincitori a metà, donne comprese
Lelio Demichelis, Il trionfo del populismo
Alfonso Amendola, Per un'epopea dei teatri
Giacomo C. Orsi, Picasso e gli impressionisti, riti di passaggio alla Tate
Frédéric Monferrand, Interférences, # 17 / “Leggete Karl Marx”: una cartografia
Alberto Capatti, Alfagola / Dopo la Pasqua, lo strettissimo magro