Per chiudere il mese più corto dell'anno, vi proponiamo un alfadomenica quasi chilometrico, che vi accompagnerà nei prossimi giorni di freddo e di gelo. Al centro c'è un focus sull'arte, con sei interventi che riflettono, partendo da diversi oggetti (mostre e libri) le varie declinazioni della curatela contemporanea, a cui si aggiungono la proposta, da parte di Fausto Curi, di un Manifesto della sinistra letteraria e le rubriche Interférences e Alfagiochi.
Buona lettura (e ancora una volta grazie ai vecchi e nuovi iscritti all'associazione Alfabeta!).
La redazione di Alfabeta2
Manuela Gandini, Cartografie dell'arte stratificate nella storia. Una conversazione con Marco Scotini
Francesca Pasini, “Una curatrice senza qualità”
Antonello Tolve, Le voci di Beirut al Maxxi di Roma
Cecilia Guida, Muntadas, l'artista che traduce la lingua in immagini
Serena Carbone, Luigi Presicce al Museo d'inverno, una Wunderkammer contemporanea
Carlo Branzaglia, Profilo di un critico sui generis. Roberto Daolio, un intellettuale fra teoria e pratica
Andrea Inglese, Interférences # 16 / Jean-Patrice Courtois: da Imballaggi
Fausto Curi, Per un Manifesto della Sinistra letteraria
Antonella Sbrilli, Alfagiochi / Il senso di Ensor 2