Oggi su alfadomenica:
- Lelio Demichelis, Adriano Prosperi, le ombre dell’identità e la caverna del potere: Identità è una parola avvelenata, scriveva l’antropologo Francesco Remotti. Che può diventare un’ossessione. Promette ciò che in realtà non esiste (appunto, un’unica identità) e illude individui e popoli su ciò che non sono (essendo molteplici per composizione). Leggi:>
- Antonella Sbrilli, Aldo Spinelli, magister ludi: Fino al 31 dicembre 2016 è visitabile nella Biblioteca Classense di Ravenna la mostra Aldo Spinelli. Parole e figure. Curata dallo stesso artista, in collaborazione con Daniela Poggiali, Mara Sorrentino, e Dino Silvestroni, l’esposizione presenta i libri e i giochi realizzati da Spinelli nel corso di cinquant’anni di attività. È esposta anche una scelta di giochi della collezione dell’artista e delle raccolte storiche della Classense. Leggi:>
- Claudia Beccato, Artisti (russi) di tutto il mondo, benvenuti in Montenegro: Il Dukley European Art Community di Kotor, in Montenegro è una singolare residenza artistica d’intento europeo, ma sensibilmente russa. È qui che Sergey (Balovin ndr) e io veniamo invitati per tutto il mese di agosto 2016. Leggi:>
- Semaforo: Bambine - Bambini - Giocattoli. Leggi:>
Sulla nostra home page c'è L'invasione aliena - Almanacco 2017 di Alfabeta2 e un invito a entrare nel nostro cantiere: leggetelo e, se volete, fate girare!