RASTIER su HEIDEGGER - GUGLIELMI su KNAUSGARD - Giovenale GIOCO(E)RADAR - Carbone SEMAFORO – Lazzarato COORDINATE **
L'HEIDEGGERISMO, DOPO IL NAUFRAGIO
François Rastier
Scriveva Heidegger: «Bisognerebbe chiedersi su cosa sia fondata la particolare predestinazione della comunità giudaica per la criminalità planetaria». È tutto qui: il complotto mondiale e anche cosmico, l'individuazione di una comunità criminale della quale si pretende «lo sterminio totale», nove anni prima della conferenza di Wannsee. Dieudonné è stato accusato d'incitamento all'odio razziale per molto meno; ma chiunque se la prendesse per la pubblicazione di queste scempiaggini heideggeriane verrebbe subito accusato di voler censurare il grande Pensatore.
LEGGI >
LA MORTE DEL PADRE
Angelo Guglielmi
Leggo e recensisco per la prima volta uno scrittore nato in una Europa lontana, la Norvegia. Io invero in Norvegia una volta ci ero capitato per visitare i fiordi. Ma non ricordo quasi nulla se non il mare allo stesso livello dei monti coperti di neve, e a Oslo in una piazza, il pomeriggio che arrivai, il gioco pubblico di lanciarsi da altezze sempre più alte (a partire dai dieci metri) nel vuoto, legati a una corda. E ora questo romanzo, La morte del padre, di Karl Ove Knausgard, nato a Oslo nel 1968.
LEGGI >
GIOCO (E) RADAR - Scritture installative (seconda parte)
Marco Giovenale
Ampliando con pochi appunti la riflessione dello scorso articolo (https://www.alfabeta2.it/2015/03/15/gioco-e-radar-09-scritture-installative-prima-parte/), si potrebbe dire che c’è qualcosa nella stessa cultura diffusa, di massa, o nelle precondizioni di esistenza di tanti suoi fenomeni (molti dei quali tradotti in opere digitali), che ha evidenti affinità con un’idea installativa, eccedente, di arte e di testualità.
LEGGI >
SEMAFORO di Maria Teresa Carbone
Cool - Eredità - Gap - Povertà
LEGGI >
COORDINATE - AMERICA LATINA di Francesca Lazzarato
Brigate ortografiche sui muri di Quito
LEGGI >