Le opere riprodotte nel numero 27 di alfabeta2 (marzo 2013) sono dell'artista Shozo Shimamoto.
Qui una galleria delle immagini pubblicate
Shozo Shimamoto, Performance Bottle Crash – Vento d’Oriente, Punta Campanella, 2008. © Fondazione Morra
Shozo Shimamoto, I Mostra Gutai, Tokyo, 1955. © Fondazione Morra
Shozo Shimamoto durante una Performance Bottle Crash, Giappone, 1956. © Fondazione Morra
Shozo Shimamoto, Nike of Samothrace, Napoli, 2008. Acrilico su statua in gesso, 200 x 60 cm. © Archivio Pari & Dispari, Reggio Emilia.
Shozo Shimamoto, Diecimila fogli di giornale sulla riva del fiume Mukogawa, 1974. © Fondazione Morra.
Shozo Shimamoto, Silk Road, Nishinomya, 2006-2007. Acrilico e olio su tela, 80 x 117 cm. © Fondazione Morra.
Shozo Shimamoto, Performance Bottle Crash – Hurling Colors, II Mostra Gutai, Tokyo, 1956. © Fondazione Morra.
Shozo Shimamoto, Performance Bottle Crash – Vento d’Oriente, Certosa di San Giacomo, Capri, 2008. © Fondazione Morra.
Shozo Shimamoto, Performance Bottle Crash, Chiostro di San Nicolò, Venezia, 2007. © Fondazione Morra.
Shozo Shimamoto, Bottle Crash, Genova, 2008. Pittura e vetro su tela, 167 x 143 cm. © Fondazione Morra.
Shozo Shimamoto, Silk Road, Nishinomya, 2006-2007. Acrilico e olio su tela, 80 x 117 cm. © Fondazione Morra.
Shozo Shimamoto, Performance with Coups, Palazzo dello Spagnuolo, Fondazione Morra, Napoli, 2008. © Fondazione Morra.
Shozo Shimamoto, Bottle Crash, Verona, 1999. Acrilico su tessuto, 300 x 482 cm. © Fondazione Morra.
Shozo Shimamoto, Performance Bottle Crash – Vento d’Oriente, Punta Campanella, 2008. © Fondazione Morra.
Performance di Shozo Shimamoto ad Amagasaki, 1998. © Fondazione Morra.
Shozo Shimamoto, Performance with Coups, Un’arma per la pace, Piazza Dante, Napoli, 2006. © Fondazione Morra.
Shozo Shimamoto, Performance Bottle Crash – Vento d’Oriente, Punta Campanella, 2008. © Fondazione Morra.
Bottle Crash, Capri, 2008. Tecnica mista su tela, 284 x 500 cm. © Fondazione Morra.
Shozo Shimamoto, Nyotaku Uzumaki, Nishinomiya, 1990/2009. Smalto e inchiostro di china su carta giapponese fissata su pannello di legno, 100 x 73 cm. © Archivio Pari & Dispari, Reggio Emilia.
Shozo Shimamoto, Whirlpool, Nishinomiya, 1967. Pittura su tela, 93 x 118 cm. © Fondazione Morra.
Shozo Shimamoto, Felissimo 014, Kobe, 2007. Acrilico su feltro, 200 x 200 cm. © Fondazione Morra.
Shozo Shimamoto, Time Rack, Nishinomiya, 1986. Pittura su tela, 417 x 216 cm. © Fondazione Morra.
Shozo Shimamoto, Distruzione di oggetti, performance Gutai, Osaka, 1957. © Fondazione Morra.
Shozo Shimamoto, Performance with Coups, Genova, 2008. Smalto su tela, 194 x 220 cm. © Fondazione Morra.
Shozo Shimamoto, Red A on Red, Nishinomiya, 1975. Pittura su tela, 162.2 x 130,4 cm. © Fondazione Morra.
Shozo Shimamoto, Bottle Crash, Reggio Emilia, 2011. Pittura e vetro su tela, 143 x 313 cm. © Fondazione Morra.
Shozo Shimamoto, Angel 02, Napoli, 2008. Acrilico e scultura su tela, 200 x 201 cm. © Archivio Pari & Dispari, Reggio Emilia.
Shozo Shimamoto, Performance Bottle Crash – Vento d’Oriente, Certosa di San Giacomo, Capri, 2008. © Fondazione Morra.
L’imperatrice del Giappone percorre il camminamento Prego camminate qui sopra, anni Cinquanta.© Fondazione Morra.
Shozo Shimamoto, II Mostra Gutai, Tokyo, 1956. © Fondazione Morra.
Shozo Shimamoto, Taki, Nishinomiya, 1955. Tecnica mista su tela, 208 x 157 cm. © Fondazione Morra.
Shozo Shimamoto, Bottle Crash, Venezia, 2007. Acrilico e vetro su carta, 130 x 230 cm. © Fondazione Morra.
Shozo Shimamoto, Bottle Crash, Punta Campanella, 2008. Pittura e vetro su tela, 316 x 355 cm. © Fondazione Morra.
Shozo Shimamoto, Untitled, Nishinomiya, 1960. Gesso e olio su tela, 183 x 138 cm. © Archivio Pari & Dispari, Reggio Emilia.
Shozo Shimamoto, Grazie Rosanna, 2011. Nove impronte delle mani del maestro, acrilico su cartoncino, 27 x 24 cm cad. © Archivio Pari & Dispari, Reggio Emilia.
Shozo Shimamoto, Untitled, Nishinomiya, 1960. Legno, olio, gesso e tela applicata su tavola, 183 x 136 cm. © Archivio Pari & Dispari, Reggio Emilia.
Shozo Shimamoto, Felissimo 006, Kobe, 2007. Acrilico su feltro, 200 x 650 cm. © Fondazione Morra.
nel banchetto dell’esistenza nasciamo già cominciati / scritto da un ” abbastanza nato “