Le opere riprodotte nel numero 23 di alfabeta2 (ottobre 2012) sono dell'artista Emilio Tadini.
Qui una galleria delle immagini pubblicate:
Emilio Tadini, 1967 c. Foto di Gian Barbieri
La famiglia irreale d’Europa, 1965. Tempera e cera su tela, 65 x 81 cm
Il posto dei bambini, 1966. Tempera e cera su tela, 100 x 81 cm
Il posto dei bambini. La bella inglese, 1966. Tempera e cera su tela, 73 x 60 cm
Vita di Voltaire, 1967 Acrilici su tela, 100 x 81 cm
Emilio Tadini e Giorgio Marconi alla Fondazione Marconi, Milano, metà anni ’80. Foto Fabrizio Garghetti
Vita di Voltaire. Il caso Calas, 1967 Acrilici su tela, 162 x 130 cm
Circuito chiuso. La pistola, 1969. Acrilici su tela, 60 x 73 cm
Circuito chiuso, 1969. Acrilici su tela, 200 x 240 cm – Stedelijk Museum voor Aktuele Kunst, Gand
La camera afona (esterno), 1969. Acrilici su tela, 200 x 240 cm – Courtesy Collezione Fondazione Roma, Roma
Color & Co., 1970. Acrilici su tela, 146 x 114 cm
Viaggio in Italia, 1970. Acrilici su tela, 200 x 300 cm
Viaggio in Italia, 1971. Acrilici su tela, 162 x 130 cm – Berardo Collection, Lisbona
Archeologia con De Chirico, 1972. Acrilici su tela, 146 x 114 cm
Archeologia con De Chirico, 1972. Acrilici su tela, 146 x 114 cm
Paesaggio di Malevi, 1971. Acrilici su tela, 100 x 81 cm
Archeologia, 1973. Acrilici su tela, 200 x 300 cm
L’occhio della pittura, 1978. Acrilici su tela, 260 x 800 cm. Centro Studi e Archivio della Comunicazione, Università di Parma
Museo dell’uomo, 1975. Acrilici su tela, 130 x 195 cm
Città italiana, 1988. acrilici su tela. 150 x 200 cm
Gianfranco Pardi, Giorgio Marconi, Emilio Tadini e Gianni Colombo allo Studio Marconi, 1971. Foto di Enrico Cattaneo
La tomba di Picasso, 1973. Acrilici su tela, 100 x 81 cm
Ulisse & Co., 1973. Acrilici su tela, 162 x 130 cm
Museo dell’uomo. Donne che corrono in riva al mare, 1974. Acrilici su tela, 260 x 400 cm – Centro Studi e Archivio della Comunicazione, Università di Parma
Figura, 1978. Acrilici su tela, 150 x 195 cm
L’occhio della pittura, 1978. Acrilici su tela, 134 x 200 cm
La guida, 1983. Acrilici su tela, 81 x 100 cm
Emilio Tadini a New York (foto di Gianfranco Pardi)
Il pittore e la maschera, 1985 circa. Acrilici su tela, 100 x 81 cm
Il vaso di Pandora, 1986. Acrilici su tela, 150 x 200 cm
Profughi, 1986. Acrilici su tela, 150 x 200
La fauna della notte, 1986. Acrilici su tela, 150 x 200 cm
Make up, 1986. Acrilici su tela, 150 x 200 cm
La versione francese, 1986. Acrilici su tela, 150 x 200 cm
Il corridore notturno, 1989. Acrilici su tela, 200 x 100 – 200 x 150 – 200 x 100 cm
Il ballo dei filosofi, 1994. Acrilici su tela, 180 x 100 – 200 x 120 – 180 x 100 cm
Oltremare, 1991. Acrilici su tela, 150 x 200 cm
Fiaba, 1995. Acrilici su tavola, 45 x 50 cm
Una risposta a “Emilio Tadini”
Emilio Tadini, galleria fotografica: Le opere riprodotte nel numero 23 di alfabeta2 (ottobre 2012) … http://t.co/lf5wPquU #letteratura
Emilio Tadini, galleria fotografica: Le opere riprodotte nel numero 23 di alfabeta2 (ottobre 2012) … http://t.co/lf5wPquU #letteratura