02. PER UNA CRITICA D’AVVENTURA
Conversazione tra Daniele Giglioli
e Mario Lavagetto
03. LA RAGAZZA D’OMBRA
di Andrea Cortellessa
04. 1961-2011:
I NOVISSIMI SONO ANCORA NUOVISSIMI
di Carlo Cuppini
04. QUANDO PLURALE SI DECLINA
AL SINGOLARE
di Cecilia Bello Minciacchi
05. BARICCO L’IMBONITORE
di Gabriele Pedullà
06. BRAUTIGAN, VENTO DI CONTENTEZZA
di Rossana Campo
06. CINEMA IN FORMA DI SPIRALE
di Rinaldo Censi
07. OPERE ALL’ITALIANA
di Stefano Chiodi
08. COMPLETA DI TUTTO
di Giorgio Falco e Sabrina Ragucci
08. CON GLI OCCHI APERTI (a. c.)
09. LA FRAGILITÀ DELLA CULTURA
di Massimiliano Panarari
11. PER UNA CRITICA
DELL’IMMATERIALISMO STORICO
di Mario Tronti
12. PROVACI ANCORA, IVAN
di Enrico Donaggio
12. TODD L’ANTICIPATORE
di Andrea Inglese
13. PRIMA CHE SIA TROPPO PRESTO
di G.B. Zorzoli
14. L’INTRUSO: IN QUEGLI ANNI
di Adrienne Rich
a cura di Elisa Biagini
14. SEMAFORO: Eroi-Pensione
di Maria Teresa Carbone
15. «LA VERITÀ È L’IMMAGINE MIGLIORE,
LA MIGLIORE PROPAGANDA»
di Massimo Raffaeli
15. LIBRI/LE CLASSIFICHE DI QUALITÀ
PORDENONELEGGE-STEPHEN DEDALUS:
I RISULTATI DI APRILE 2011