che avrebbe mai scritto il Baudelaire per una macchina del caffé? [http://www.newsfood.com/data/iNodes/2010/03/04/20100304075535-8dfb7aec/Standards/400x.jpg]
… amori divini e sdivinizzanti per gorgoni pubblicitarie e confortanti luoghi comuni italiani. atmosfera anni 60. quel po’ di voyeugerismo da dentro lo schermo. ottimo il quartetto.
un saluto
paola
c’est ça ! vista l’icona delle parole -vd link- ma avrebbe bucato lo scherno
effeffe
questo lavoro di forlani partito un po’ in sordina si sta rivelando un esperimento importante; una ricerca poetica originale che si interroga sul mezzo (in questo caso la rete) e tenta (e ci riesce) di utilizzare un linguaggio adatto al mezzo, senza perdere di vista la qualità estetica
tipico del furlèn di partire in sordina (un po’ come le valanghe…)
che avrebbe mai scritto il Baudelaire per una macchina del caffé? [http://www.newsfood.com/data/iNodes/2010/03/04/20100304075535-8dfb7aec/Standards/400x.jpg]
… amori divini e sdivinizzanti per gorgoni pubblicitarie e confortanti luoghi comuni italiani. atmosfera anni 60. quel po’ di voyeugerismo da dentro lo schermo. ottimo il quartetto.
un saluto
paola
c’est ça ! vista l’icona delle parole -vd link- ma avrebbe bucato lo scherno
effeffe
questo lavoro di forlani partito un po’ in sordina si sta rivelando un esperimento importante; una ricerca poetica originale che si interroga sul mezzo (in questo caso la rete) e tenta (e ci riesce) di utilizzare un linguaggio adatto al mezzo, senza perdere di vista la qualità estetica
tipico del furlèn di partire in sordina (un po’ come le valanghe…)