Daniela Panosetti
L’esasperazione e l’aggressività. La deviazione e il contrappunto. Da diversi anni, ormai, destra e sinistra sembrano “parlare delle stesse cose”, sfruttare e rilanciare gli stessi argomenti. Così, ,nel crescente livellamento tematico che sembra affliggere il discorso politico italiano, sono ormai le differenze di stile a sostenere lo scontro identitario. Una breve analisi dei talk-show televisivi mostra perché, oggi, i due schieramenti non si distinguono più per quello che dicono, ma per come lo dicono. E perché, forse, è ora di tornare a riflettere sull’importanza di una “responsabilità di forma”.
1
Nanni Moretti, Aprile
http://www.youtube.com/watch?v=zmjmVHy-UMY
2
Nicolò Ghedini vs Alexander Stille, Annozero, 7 maggio 2009
3
Nicolò Ghedini vs Emma Bonino, Annozero, 7 maggio 2009
http://www.youtube.com/watch?v=MjlM-gDizQs
4
Massimo D’Alema vs Alessandro Sallusti, Ballarò, 4 maggio 2010
http://www.youtube.com/watch?v=0uk4lYUcpUE
5
Rosy Bindi vs Silvio Berlusconi, Porta a porta, 7 ottobre 2009
http://www.youtube.com/watch?v=5uRFfkhz5Ag
6
Maurizio Belpietro vs Dario Franceschini, Ballarò, 26 maggio 2009
7
Maurizio Belpietro vs Concita De Gregorio, Annozero, 24 settembre 2009
8
Daniele Capezzone vs Marco Travaglio, Otto e mezzo, 14 ottobre 2009
9
Nicolò Ghedini vs Marco Travaglio, Annozero, 7 maggio 2009
10
Nichi Vendola, Piazza del popolo, 13 marzo 2009
[extra]
11
Neri Marcoré, Ottavo nano
12
Laura Ravetto vs Debora Serracchiani, Ballarò, 19 maggio 2009
13
Augusta Montaruli, Annozero, 1 ottobre 2009
http://www.youtube.com/watch?v=MHSIjz3lpO4
14
Francesca Pascale, L’infedele, 28 settembre 2009
http://www.youtube.com/watch?v=v2oA5yEXVdA
15
Ignazio La Russa vs Piergiorgio Odifreddi, Porta a porta, 1 ottobre 2009
http://www.youtube.com/watch?v=n_bkURxcH5Y&feature=related
16
Sandro Bondi vs Dario Franceschini, Ballarò, 26 maggio 2009